Possiamo cominciare
Gothique_2
puoi trovare dei
font gotici qui:
http://www.ffonts.net/Gothic.html
-
Tavolozza dei colori - imposta in primo piano il colore
#d2cec2 e come sfondo il colore #51637b
![](https://www.reneegraphisme.fr/tutos/gothique_2/palette%20couleur.jpg)
1. Apri
un'immagine trasparente di pixels 995 x 565 -
Raster 1
2. Prepara un
gradiente di primo piano - stile Lineare - così
configurato:
![](https://www.reneegraphisme.fr/tutos/gothique_2/1.JPG)
- Attiva lo
strumento
e riempi il livello con il gradiente
3. Livelli>Nuovo
livello raster
4. Selezioni>Seleziona
tutto
- Apri il tube
''12283242540_divers_nikita.pspimage''
- Modifica>Copia
- torna al tuo lavoro ed incolla nella selezione
![](0.png)
5. Livelli>Unisci>Unisci
giù
6. Effetti>Effetti
immagine>Motivo unico per default
7. Regola>Sfocatura>Sfocatura
radiale
![](https://www.reneegraphisme.fr/tutos/gothique_2/2.JPG)
8. Effetti>Effetti
immagine>Motivo unico per default
9. Regola>Correzione
fotografica in un passaggio
10.
Livelli>Duplica
11. Effetti>Plugin>VM
Distorsion - Radiator II
![](https://www.reneegraphisme.fr/tutos/gothique_2/3.JPG)
12.
Effetti>Plugin>Filters Unlimited 2.0 - & /<Bkg
Kaleidoscope > Kaleidoscope Flower 224/19
13.
Effetti>Plugin>Filters Unlimited 2.0 - &<Bkg
Kaleidoscope > Kaleidoscope Butterfly 125/181
14. Effetti>Plugin>MuRa's Meister -
Perspective Tilling per default
15. Livelli>Carica/salva la
maschera>Carica maschera da disco - cerca e carica la
maschera "!!!!.mask.ket-fademedio''
![](https://www.reneegraphisme.fr/tutos/gothique_2/4.JPG)
- Livelli>Duplica
- Livelli>Unisci>Unisci gruppo
16. Tavolozza dei livelli - cambia
la modalità di miscelatura di questo livello in
Sovrapponi
- Tavolozza dei livelli -
posizionati sul livello Raster 1
17.
Selezioni>Carica/salva
selezione>Carica selezione da disco - Cerca e carica la
selezione ''gothique2_selection1''
- Selezioni>Innalza selezione a
livello
![](0.png)
18. Effetti>Plugin>VM Distorsion -
Trumbler
![](https://www.reneegraphisme.fr/tutos/gothique_2/5.JPG)
19. Effetti>Plugin>Andromeda -
Perspective - Floors
![](https://www.reneegraphisme.fr/tutos/gothique_2/6.JPG)
20. Effetti>Effetti
immagine>Scostamento
![](https://www.reneegraphisme.fr/tutos/gothique_2/7.JPG)
- Tavolozza dei livelli - cambia la
modalità di miscelatura di questo livello in Luce netta
21. Livelli>Duplica
22. Effetti>Effetti immagine>Motivo
unico - scegli: Fianco a fianco
23. Effetti>Effetti bordo>Aumenta
- Diminuisci l'opacità di questo
livello a 57
- Tavolozza dei livelli -
posizionati in alto
24. Livelli>Nuovo livello raster
25. Attiva lo strumento
Selezione>selezione personalizzata
![](https://www.reneegraphisme.fr/tutos/gothique_2/8.JPG)
- Attiva lo strumento Riempimento
(f) e riempi la selezione con il colore di sfondo
![](0.png)
24.
Effetti>Plugin>Toadies - What are you 20/20
25. Effetti>Effetti di
distorsione>Distorsione
![](https://www.reneegraphisme.fr/tutos/gothique_2/9.JPG)
26. Effetti>Effetti di
distorsione>Coordinate polari
![](https://www.reneegraphisme.fr/tutos/gothique_2/10.JPG)
27. Effetti>Effetti di
distorsione>Mulinello a 65
28. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra
in nero 10/ -10 / 52
/ 5
29. Livelli>Duplica
- Immagine>Rifletti
- Livelli>Unisci>Unisci giù
30. Effetti>Effetti di
distorsione>Distorsione
![](https://www.reneegraphisme.fr/tutos/gothique_2/11.JPG)
32. Effetti>Effetti di
trama>Ciottoli - colore di primo piano
![](https://www.reneegraphisme.fr/tutos/gothique_2/12.JPG)
33.
Effetti>Plugin>Alien Skin Eye Candy 5 - Impact- Glass
-Preset /Clear
34. Effetti>Plugin>Vanderlee
Unplugged X/Zoomlens
![](https://www.reneegraphisme.fr/tutos/gothique_2/13.JPG)
35. Apri il tube ''DECAYING
MDZ TUBE FEB 2011.pspimage''
- Immagine>Ridimensiona a 68%
- Modifica>Copia - torna al tuo
lavoro ed incolla come nuovo livello
- Posiziona così:
![](https://www.reneegraphisme.fr/tutos/gothique_2/16.JPG)
36. Livelli>Nuovo livello raster
37. Effetti>Plugin>Medhi Wavy Lab
1.1 / il terzo colore è: #AA7975
![](https://www.reneegraphisme.fr/tutos/gothique_2/14.JPG)
38. Effetti>Effetti di
distorsione>Tasselli
![](https://www.reneegraphisme.fr/tutos/gothique_2/15.JPG)
39. Selezioni>Carica/salva
selezione>Carica selezione da disco - Cerca e carica la
selezione ''gothique2_selection2''
- Selezioni>Inverti
CANCELLA
![](delete.gif)
![](0.png)
40. Effetti>Plugin>Vanderlee
Unplugged X- Defocus
![](https://www.reneegraphisme.fr/tutos/gothique_2/17.JPG)
41. Effetti>Plugin>AP[Lines] Lines
- Silverlining
![](https://www.reneegraphisme.fr/tutos/gothique_2/18.JPG)
42. Effetti>Effetti immagine>Angolo
arricciato
![](https://www.reneegraphisme.fr/tutos/gothique_2/19.JPG)
43. Effetti>Effetti immagine>Angolo
arricciato
![](https://www.reneegraphisme.fr/tutos/gothique_2/20.JPG)
- Livelli>Disponi>Sposta giù
- Tavolozza dei livelli - cambia la
modalità di miscelatura di questo livello in Luce netta
44. Apri il tube" various_48"
- Immagine>Ridimensiona a 70%
- Modifica>Copia - torna al tuo
lavoro ed incolla come nuovo livello
- Tavolozza dei livelli - cambia la
modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza
esistente
- Livelli>Disponi>Sposta giù
- Tavolozza dei livelli -
posizionati in alto
- Così si presenta la tavolozza dei
livelli:
![](https://www.reneegraphisme.fr/tutos/gothique_2/21.JPG)
45. Apri il tube
"corbeau_vol''
Modifica>Copia - torna al tuo
lavoro ed incolla come nuovo livello
46.
Apri il pennello
''pinceau_gothique_2''
- File>Esporta - Pennello
personalizzato - Rinomina
47. Torna al tuo
lavoro ed attiva lo strumento Pennello - apri il
pennello appena rinominato e, con il colore
bianco, applicalo così:
![](https://www.reneegraphisme.fr/tutos/gothique_2/22.JPG)
- spostalo
leggermente in basso come da immagine finale
48. Apri il tube
''renee_gothique2-cadre''
- Modifica>Copia - torna al tuo
lavoro ed incolla come nuovo livello
49. Livelli>Unisci>Unisci visibile
![](https://www.reneegraphisme.fr/tutos/gothique_2/palette%20couleur.jpg)
50. Immagine>Aggiungi bordatura 1
pixel colore n.ro 2
51. Immagine>Aggiungi bordatura 10
pixels colore n.ro 4
52. Immagine>Aggiungi bordatura 1
pixel colore n.ro 3
53. Immagine>Aggiungi bordatura 10
pixels colore nero
54. Immagine>Aggiungi bordatura 50
pixels colore n.ro 4
55.
Attiva lo strumento
e
seleziona la bordatura di 50 pixels
56. Effetti>Plugin>VM Distorsion-
Smallpox
![](https://www.reneegraphisme.fr/tutos/gothique_2/23.JPG)
![](0.png)
57. Incolla il tube del titolo o
scrivine uno a tuo gusto con il font allegato
Il
tutorial è terminato
Spero abbiate gradito eseguirlo
Grazie
Renée
Scritto il 13 agosto 2014
pubblicato
nel 2014
*
Ogni somiglianza con una lezione esistente è una pura
coincidenza
*
Non dimenticate di ringraziare i tubeurs e le
traduttrici che lavorano con e per noi.
Grazie
|